Lettori fissi

venerdì 23 novembre 2012

Review&Swatches PUPA MISS PUPA LIPSTICK nelle colorazioni 100,300,302,501,600 e 602


Rossetto ultra brillante, effetto cristallino. MISS PUPA è un nuovo rossetto superchic di tendenza assoluta dalla texture gelée scorrevole e sensoriale che esalta il volume delle labbra lasciandole morbide e seducenti. La formula assolutamente brillante è ideale per un risultato makeup irresistibile. Dona alle labbra uno straordinario effetto cristallino, un incredibile finish bagnato semitrasparente e un comfort senza eguali. Nessuna donna potrà rinunciare a labbra così splendenti !
(tratto dal sito web PUPA)
Il packaging è composto esternamente da una scatolina di colore rosso con scritte argentate in rilievo mentre sul retro troviamo alcune informazioni relative al prodotto.

 

Internamente riscontriamo invece una confezione in plastica color argento ad effetto specchiato con movimento rotatorio per quanto riguarda l’estrazione dello stick; uguale in tutto e per tutto al packaging scelto per i rossetti usciti con la collezione Jeans N’ Roses.

 

Le colorazioni disponibili sono 30, vediamo ora in dettaglio quelle che ho scelto :

©      100 Cream (Charming Nude) : color beige chiaro con una lieve componente marrone; può schiarire di qualche tono le labbra a seconda del vostro colore naturale di partenza. E’ una colorazione ideale da abbinare ai makeup più intensi in quanto va quasi ad “annullare” le labbra portando in primo piano gli occhi.
 
 

©       300 Pop Pink  (Fabulous Pink) : color rosa medio, il tipico color rosa “Barbie” J Personalmente adoro questo tipo di colorazioni ed ogni volta che vengono proposte non manco mai di acquistarle. Non essendo troppo coprente lo trovo anche facilmente portabile in ogni contesto.
 
 

©      302 Party Pink (Fabulous Pink) : color fucsia medio-scuro, è una colorazione piuttosto coprente per essere catalogata come “sheer” e non lascia intravedere troppo le labbra al di sotto, aumentando le passate ovviamente la coprenza sarà sempre maggiore. Al fondo dell’articolo troverete il confronto con un rossetto della Jeans ‘N Roses che io considero il dupe perfetto.
 
 
 
©      501 Kiss Me (Red Passion) : color rosso corallo leggermente tendente all’aranciato, è una colorazione molto particolare e a parer mio più adatta all’estate che all’inverno ma nulla vieta di indossarla anche nella stagione più fredda J Non è una gradazione di rosso pesante quindi la trovo perfetta per chi vuole osare un po’ ma senza ottenere un risultato troppo eccessivo e vistoso.

 
 
©      600 Champagne (Luxury Beige) : color beige medio-chiaro, è una nuance piuttosto portabile che nella foto qui sotto sembra molto scura, ma in realtà nello swatch si può vedere come sia una colorazione nude e adatta ad ogni occasione. E’ arricchita da microglitter dorati che lo rendono un colore molto luminoso.
 
 

©      602 Golden Obsession (Luxury Beige) : color marrone scuro tendente lievemente al vinaccia. E’ una colorazione a parer mio molto particolare, si potrebbe descrivere anche come un malva a seconda della luce a cui lo si guarda. Mi piace molto perché non è eccessiva sulle labbra, specialmente se si stende una sola passata ed è ideale da abbinare ad un makeup occhi semplice per portare in primo piano le labbra.

 

Ed ora passiamo agli swatches, da sinistra verso destra troviamo Pop Pink, Party Pink, Kiss Me, Champagne e Golden Obsession :

 

Prima di parlarvi del prodotto e della mia esperienza voglio mostrarvi una notevole somiglianza tra la colorazione 02 dei rossetti usciti con la collezione Jeans ‘N Roses (sinistra) e la colorazione 302 Party Pink dei MISS PUPA (destra) :

 
 
Durante il periodo primaverile-estivo abbiamo assistito ad una vera e propria “invasione” di rossetti traslucidi o per meglio dire “sheer”, ossia di rossetti che donano un leggero colore alle labbra ed un finish glossato, in sostanza un’unione tra un rossetto ed un gloss, che non risultano troppo coprenti e corposi e risultano quindi adatti in ogni situazione e con qualsiasi makeup. Personalmente li trovo perfetti anche per le giovanissime che non vogliono colori troppo intensi e vistosi. PUPA non ha fatto eccezione ed ha integrato la sua offerta con i MISS PUPA che avete appena visto nella prima parte dell’articolo. Rossetti del genere non sono una scoperta recente per PUPA, che li aveva già proposti al pubblico nella collezione Jeans N’ Roses, anche se in quel caso erano in edizione limitata mentre ora i MISS PUPA sono entrati a far parte dei prodotti permanenti. La formulazione è leggera e scorrevole sulle labbra, sembra quasi di stendere un balsamo labbra, sono discretamente idratanti ed il risultato, una volta stesi, è omogeneo. La pigmentazione varia a seconda della colorazione scelta ma devo dire che anche le colorazioni più chiare come ad esempio la 100 sono discretamente scriventi. La durata non va oltre le 2-3 ore, al pari di un gloss diciamo anche se, una volta svanito l’effetto glossato le labbra rimangono leggermente colorate; tutto ciò può essere risolto semplicemente riapplicando il colore per farlo ritornare alla bellezza originale. Il prezzo consigliato è di 11.90€ ma varia a seconda della profumeria in cui lo si acquista.
 

martedì 6 novembre 2012

"MY FIRST IMPRESSIONS ABOUT... PUPA DECO' " COLLEZIONE NATALIZIA 2012


 
Eccoci qui ad un’altra “puntata” di “My First Impressions About…” ossia gli articoli che realizzo non appena ho occasione di vedere dal vivo una collezione di brand come KIKO o PUPA e questa volta tocca alla collezione Decò di quest’ultimo brand, presentata da pochi giorni e che si trova già in alcuni negozi. Io l’ho vista in un punto vendita La Gardenia ed ho “swatchato” ed osservato tutti i prodotti quindi ora sono pronta a dirvi le mie prime impressioni, vi ricordo quindi che ciò che leggerete non è il mio giudizio sui prodotti in sé in quanto non li ho acquistati ma semplicemente ciò che penso di essi avendoli visti e provati in negozio.
 
 
 
©     Diamond Eyeshadow – Ombretto Compatto Gelée Wet&Dry
Sin dalle prime foto che ho visto sul sito di PUPA ho associato questi ombretti a quelli usciti con la HOT TROPICS che potete vedere qui       ed infatti, una volta provati in negozio ho potuto constatare che non mi sbagliavo. Ciò che li differenzia da quelli menzionati pocanzi è unicamente il design della cialda ed alcune colorazioni proposte. Per il resto la texture, quasi cremosa ed il finish “glossato” degli ombretti è pressoché identica. Nella collezione Decò i Diamond Eyeshadow sono stati proposti in quattro colorazioni, un oro chiaro freddo, un color argento tendente al tortora, un rosa cipria ed un color marrone molto scuro che a seconda della luce sembra quasi nero. Se dovessi scegliere seguendo i miei gusti prenderei sicuramente i primi tre, la colorazione più scura proprio non mi piace, mi dà l’idea di rendere gli occhi cupi L
 
 

©     Diamond Eyeliner – Eyeliner Gel Glitter
A-D-O-R-O letteralmente gli eyeliner in glitter e di conseguenza sono molto felice di ritrovarli in questa collezione J Trovo che siano prodotti molto versatili perché applicandone una semplice linea nella zona vicina alle ciglia impreziosiscono ed illuminano l’occhio valorizzando il trucco che abbiamo realizzato oppure possono essere applicati anche sopra un ombretto per renderlo ancora più brillante. In questa collezione troviamo 4 colorazioni, oro, argento, rame e verde smeraldo. Anche in questo caso se dovessi scegliere le colorazioni che più mi piacciono sceglierei le prime tre anche se ammetto che il verde smeraldo è proprio carino J
 
 
 

©     Diamond Lipstick – Matitone Labbra Retraibile Effetto Brillante
Quest’anno stanno spopolando i matitoni labbra, sia che contengano un gloss oppure un rossetto vero e proprio ormai il packaging che fa tendenza è quello. PUPA non fa eccezione e quindi in questa collezione troviamo un rossetto con packaging a forma di matitone disponibile in due tonalità, un color carne tendente al rosa ed un color rosso, immancabile nelle collezione natalizie. Tra i due il mio preferito è sicuramente quello chiaro, decisamente più sfruttabile però devo dire che anche il rosso non è male J
 
 

©     Diamond All Over – Gel All Over Illuminante Effetto Luce Diffusa
I prodotti elencati fin qua mi sono piaciuti moltissimo mentre invece non ho prorpio degnato di uno sguardo questi all over, sarà perchè non mi sono mai piaciuti e continuano a non piacermi ma non sopporto l’idea di impiastricciarmi il viso ed il corpo di gel e glitter vari con il risultato finale di sembrare un lampione se si abbonda un po’ con la quantità L
 
 
 
©     Diamond Lasting Color – Smalto Brillante
I Lasting Color proposti in questa collezione sono 4 e mi piacciono moltissimo le due colorazioni più “natalizie” ovvero il color oro con riflessi riamati ed il color rosa intenso tendente al rosso con riflessi dorati, molto carini e adatti al periodo delle feste. Tra l’altro costano anche relativamente poco, nella profumeria dove sono andata io il prezzo era 3.95€ J
 

mercoledì 31 ottobre 2012

MY DAILY SKINCARE - LA MIA SKINCARE GIORNALIERA + Photos/Foto


Oggi ho deciso di proporvi un articolo diverso dalle solite recensione, ma che al tempo stesso è molto popolare tra i vari blog ossia il post riguardante la propria skincare. Premetto subito che in questo momento la mia pelle è in una situazione piuttosto disastrosa, ho avuto uno sfogo di acne qualche mese fa che tuttora persiste, anche se in forma minore, localizzato soprattutto sulle guance ma diffuso anche nel resto del viso e per questo sto utilizzando maggiormente prodotti che siano astringenti e purificanti. Ora passiamo a vedere quali sono J

©   Mattino & Sera

Al mattino e alla sera prelevo una noce di gel detergente “Dermolavaggio Antibatterico” di Topexan e dopo averlo miscelato con l’acqua lo passo su tutto il viso in modo da rimuovere anche gli eventuali residui dei prodotti usati la sera prima. Dopodiché risciacquo con acqua tiepida ed asciugo il viso. Come crema idratante utilizzo la “Crema Viso Seboequilibrante” sempre di Topexan, che va appunto utilizzata in combinazione con il gel menzionato prima. Avendo una formulazione in gel oil free è ottima da utilizzare anche prima di truccarsi perché rende il viso opaco e non untuoso.
 
 
Come ultimo step vado a stendere il contorno occhi “Vita Stem” di Bottega Verde che aiuta ad attenuare il gonfiore tipico del risveglio illuminando la zona in questione.
 
 
 
©   Durante la settimana
Durante il corso della settimana, circa 1/2 volte esfolio la pelle utilizzando il “Gentle Face Exfoliator” di Liz Earle che, grazie al fatto di essere molto delicato, va bene anche su pelli arrossate come la mia in quanto rimuove delicatamente le cellule morte dal viso senza però irritare ulteriormente e peggiorare la situazione. Dopo aver utilizzato questo prodotto solitamente applico una maschera purificante, non ne utilizzo una in particolare, mi piace cambiare spesso e attualmente sto provando quelle in bustina monodose di Geomar e Nivea. Sono molto comode infatti una volta utilizzate si buttano via senza avere l’ingombro dei flaconi.
 
 
 
Come avrete visto la mia skincare è molto veloce e semplice, non utilizzo troppi prodotti anche perché, come vi spiegavo, nella situazione in cui si trova la mia pelle è meglio che ciò che utilizzo sia,come si dice, “poco ma buono” J O per meglio dire, poco ma efficace ! Spero comunque che vi abbia fatto piacere leggero il mio articolo e mi raccomando, fatemi sapere quali sono i prodotti che utilizzate per la vostra skincare !

martedì 30 ottobre 2012

Review&Swatches KIKO MAKEUP MILANO LAVISH ORIENTAL Unlimited Lipstick nelle colorazioni 01 Bright Pink e 06 Light Plum



Rossetto in stylo dal colore intenso e durata estrema in edizione limitata. Eccezionalmente scorrevole e vellutato sulle labbra, Unlimited Lipstick unisce coprenza, comfort e tenuta sublimi in un'unica formula. Grazie a speciali polimeri di nuova generazione, la sua formula rilascia un sottile velo di colore pieno e intenso. Il rossetto si fissa sulle labbra per un risultato luminoso che rimane inalterato per ore.
(tratto dal sito web KIKO MAKEUP MILANO)
Il packaging esterno è composto, come per quasi tutti i prodotti che compongono la collezione, da una confezione in cartone ruvido decorata con motivi che riguardano il tema principale della collezione ossia l’Oriente.
 
 

Internamente troviamo invece uno stilo, pressoché identico a quello degli Hyper Gloss Stylo della Chic Chalet (collezione autunnale 2011) però vi è una piccola differenza, la confezione proposta nella Lavish Oriental riporta, nella parte inferiore, un adesivo colorato a seconda del gruppo a cui appartiene la colorazione contenuta all’interno (es. gruppo dei rosa, dei rossi, ecc…) Nel mio caso, avendo acquistato due colorazioni del gruppo dei rosa tutte  e due le confezioni hanno la banda uguale.

 

Le colorazioni disponibili sono 6, vediamo ora in dettaglio quelle che ho acquistato :

©       01 Bright Pink : color rosa medio, lievementi tendente al fragola, molto luminoso, come si può evincere dal nome. Lo trovo un colore perfetto per dare una nota di colore alle labbra senza però esagerare, grazie anche al finish opaco, elegante e non vistoso. E’ molto bello anche picchiettato con i polpastrelli, per un risultato ancora più soft.

 

©      06 Light Plum : color viola chiaro, lievemente tendente al vinaccia; è una colorazione piuttosto difficile da descrivere perché non è  intenso come si può pensare non appena si legge la parola “viola” ma comunque fa parte di questa categoria di colori. E’ sicuramente una tonalità che merita di essere vista dal vivo, anche  perché può non incontrare i gusti di tutte. Anche in questo caso il finish opaco la rende piuttosto portabile, a parer mio anche di giorno, specialmente in inverno, quando si scelgono tonalità un po’ più scure rispetto all’estate.

 

Ed ora passiamo allo swatch, sulla sinistra troviamo Bright Pink mentre sulla destra troviamo Light Plum :


 
Gli Unlimited Lipstick, come si può comprendere dal nome, sono rossetti a lunga durata grazie alla particolare formulazione, contenente speciali polimeri che fanno sì che il prodotto si fissi sulle labbra e che rimanga inalterato per ore. Infatti, non appena lo si va a stendere si ci può accorgere che, benché sia scorrevole e cremoso, la texture è “secca” rispetto ai comuni rossetti e dopo pochi secondi si fissa sulle labbra donandogli un finish opaco. La durata è ottima, rimangono inalterati per diverse ore senza “spostarsi” (es. uscire fuori dal contorno delle labbra) e senza depositarsi sui denti, quindi questo li rende ottimi anche per chi vuole azzardare con tonalità più intense e appariscenti come il rosso o il viola. L’unico difetto che ho riscontrato è che, proprio per la loro texture “secca” vanno ad evidenziare alcune imperfezioni delle labbra come le screpolature, le “rughette”, eventuali pellicine, ecc… e possono peggiorare la situazione se avete già labbra secche ma basta applicarvi sopra un burrocacao o un gloss trasparente perché la situazione si risolva J Per quanto concerne le colorazioni che ho provato le consiglierei entrambe, la 01 è perfetta per il giorno, specialmente se desiderate una colorazione perfetta per qualsiasi momento del giorno mentre la 06 è ideale per la sera in quanto è una colorazione più intensa ma comunque molto portabile e grazie al finish matt può essere accostata facilmente ad ogni makeup.

 

lunedì 29 ottobre 2012

Review&Swatches KIKO MAKEUP MILANO PIGMENT LOOSE EYESHADOW nelle colorazioni 03,04,05,08,10 e 11


Pigment Loose Eyeshadow è un ombretto in polvere libera a base di pigmenti puri ad alta concentrazione e perla. Ultra sottile e perfettamente sfumabile, la texture permette un rilascio di colore estremo, pieno ed intensamente brillante. Una polvere formulata con pigmenti puri e con l’aggiunta di micro perle altamente sofisticate per accentuare la luminosità del colore con un risultato ad alta visibilità.
(tratto dal sito web KIKO Makeup Milano)
Il packaging è composto esternamente da una scatolina in cartone, color nero lucido con vari motivi colorati nel caso delle confezioni proposte quando i pigmenti uscirono per la prima volta nei negozi, attualmente invece troviamo una confezione color nero opaco con semplice scritte di color bianco, packaging che contraddistingue tutti i prodotti della linea base KIKO. Ho messo qui sotto una foto per spiegarvi meglio ciò che ho appena scritto; quando KIKO propose per la prima volta i pigmenti nei negozi, le confezioni erano come quelle che vedete a sinistra mentre ora, visto che sono stati riproposti, sono state cambiate e rese uguali a quelle degli altri prodotti non facenti parti di limited edition, quindi presenti tutto l’anno nei punti vendita. Alcune colorazioni, però presentano ancora la confezione vecchia ed infatti alcune colorazioni, pur avendole acquistate nel momento in cui sono stati di nuovo messi in vendita, poco tempo fa, presentano ancora il packaging più colorato e con varie decorazioni, probabilmente perché le tonalità proposte tempo fa sono state riproposte e quindi hanno deciso di non cambiare la confezione esterna.  Inoltre, come potrete notare, il quantitativo è aumentato, infatti siamo passati dai 4g delle confezioni uscite tempo fa ai 6g delle confezioni attuali.



Le colorazioni disponibili sono ben 16, vediamo ora in dettaglio quelle che ho acquistato :

©       03 Fuchsia : color rosa/borgogna intenso, con leggeri microglitter dorati, molto luminoso ed ideale per occhi chiari. E’ un colore ben pigmentato e basta poco prodotto per avere un risultato coprente.
 
 

©       04 Lilla : color rosa medio, né troppo chiaro né troppo intenso, è un colore piuttosto naturale e luminoso, portabile anche quotidianamente, perfetto per realizzare makeup brillanti ma al tempo stesso delicati. Ideale se siete chiare di carnagione, occhi e capelli.
 

 
©       05 Violetto : color viola medio, non troppo intenso, con un leggero riflesso argentato che lo rende un colore luminoso ma con discrezione. E’ un colore portabile anche di giorno ed è ottimo a parer mio anche per realizzare un eyeliner colorato.
 



Ed ora passiamo agli swatches, da sinistra verso destra troviamo 03 Fuchsia, 04 Lilla e 05 Violetto :
 
 
©       08 Blu Elettrico : color blu tendente al viola, è uno dei colori più particolari tra quelli proposti perché non è il classico blu intenso ma essendo tendente al violaceo (anche se dalle foto non si nota L) risulta molto più portabile ed incupisce meno lo sguardo.
 

©      10 Tortora Chiaro : color marrone chiaro tendente al dorato, è un colore estremamente luminoso ed ideale per tutti i colori di occhi, è molto portabile e risulta molto naturale sull’occhio.
 
 
©       11 Tortora : color marrone scuro con sottotono dorato, è un colore perfetto per questa stagione in quanto con l’abbronzatura risalta moltissimo, è perfetto se avete gli occhi chiari. Anche in questo caso troviamo un colore ben pigmentato infatti la quantità da utilizzare è minima pur consentendoci di ottenere un ottimo risultato.


 
Ed ora passiamo agli swatches, da sinistra verso destra troviamo 08 Blu Elettrico, 10 Tortora Chiaro e 11 Tortora :
 
 
Venerdì avete potuto leggere la recensione relativa ai pigmenti Essence (che, nel caso ve la foste persa potete leggere qui) ed oggi vi voglio parlare invece di quelli proposti da KIKO facendovi anche un confronto, nel caso foste indecise tra questi due brand. Iniziamo con il dire che Essence è low cost rispetto a KIKO, nonostante quest’ultima, per quanto riguarda i pigmenti, non abbia prezzi eccessivi, in ogni caso abbiamo un costo di 2.99€ per Essence e di 5.90€ per quelli KIKO. Rapportando alla quantità abbiamo 1.8g per Essence e 6g per KIKO, quindi aggiungendo circa 3€ abbiamo circa 4g di prodotto in più. Sicuramente un altro punto a favore di KIKO è la confezione, più elegante e curata esteticamente parlando, seppur molto semplice. La confezione è uno degli  elementi che contribuiscono alla decisione del prezzo quindi nel caso di Essence si è deciso di adottare un packaging più “spartano” in modo da mantenere un prezzo più basso. Ora parliamo invece del prodotto in sé ossia texture, pigmentazione, durata,ecc… . I pigmenti KIKO hanno una “grana” più grossa rispetto a quelli Essence, sono più corposi e questo ha sia un lato positivo, ossia che serve meno prodotto per avere un colore intenso e coprente ma ha anche un lato negativo ossia che tendono a cadere in dosi più massicce nella zona sottostante gli occhi durante il giorno, anche se usati bagnati. Mi spiego meglio, nel caso dei pigmenti Essence possiamo trovare qualche glitter o “briciole” di colore molto piccole mentre nel caso di quelli di KIKO sono veri e propri “pezzi” di colore che si staccano dall’occhio. C’è anche da dire però che nel caso di Essence si usa molto più prodotto per avere una coprenza totale della palpebra, soprattutto nel caso delle colorazioni più chiare. Per quanto riguarda la durata non vi è una grossa differenza fra i due brand, forse l’unico vantaggio che possono avere i pigmenti KIKO è quello che, essendo più coprenti e intensi impiegano più tempo a perdere intensità e “sbiadire” durante il corso della giornata. In definitiva se avete la possibilità di spendere un po’ di più vi consiglio i PIGMENT LOOSE EYESHADOW di KIKO invece se siete alle prime armi e/o non volete spendere troppi soldi, è preferibile optare per quelli ESSENCE.
 

venerdì 26 ottobre 2012

Review&Swatches ESSENCE COLOUR ARTS PIGMENTS nelle colorazioni 01,02,05,08,09,10,11,14,15 e 16


I pigmenti Colour Arts sono ombretti in polvere libera dalla speciale formula ad alta pigmentazione che rende il colore estremamente coprente ed intenso. Sono disponibili in 20 differenti nuance e sfumature.
(tratto dal sito web Essence)
 
Il packaging è composto da una jar in plastica trasparente con tappo a vite.
 
 
Per far fuoriuscire il prodotto sono presenti alcuni fori sulla sommità della parte inferiore della confezione quindi sarà necessario capovolgere la confezione e dare qualche leggero colpetto affinché la polvere possa essere prelevata.
 
 
 
 
Le colorazioni disponibili sono 20, vediamo ora in dettaglio quelle che ho acquistato :
 
©      01 Studio 54 : color taupe tendente all’oro chiaro, dal prevalente sottotono freddo ma arricchito da qualche microglitter dorato che lo scalda leggermente. E’ un colore non facile da definire e sicuramente particolare e difficilmente trovabile in giro.


 

©      02 Smell The Caramel : color marrone chiaro leggermente tendente al bronzato; è una colorazione luminosa e a parer mio adatta a tutte le stagioni. La trovo bellissima se utilizzata insieme a colorazioni calde come il pesca o l’oro J

 

©      05 Star Dust : color argento dal finish metallizzato e non eccessivamente pieno di microglitter; adoro questa colorazione perché è luminosa ed infatti una volta applicata sull’occhio ha quasi un effetto “glossato” che illumina moltissimo lo sguardo.

 

©      08 Cop&Copper : color bronzo con sottotono dorato dato dai microglitter color oro, è un colore molto bello e luminoso, perfetto soprattutto per gli occhi chiari. Lo trovo perfetto utilizzato in combinazione con il n.02 Smell The Caramel per un look ton sur ton.
 
 
 
Ed ora passiamo agli swatches, da sinistra verso destra troviamo 01 Studio 54,
02 Smell The Caramel, 05 Star Dust e 08 Cop&Copper :
 
©      09 Be My Brightsmaid : color oro chiaro metallizzato, è un colore molto particolare e difficile da descrivere perché a seconda della luce tendente anche leggermente al verde chiaro. Anch’esso è molto luminoso e perfetto anche da solo se vogliamo giusto dare un po’ di luce allo sguardo.



©      10 Fairy Dust : color bianco ghiaccio dal finish metallizzato, ideale per illuminare specifiche zone dell’occhio come l’angolo interno o l’arcata sopraccigliare. Molto carino anche da utilizzare da solo, come nel caso del n.09, giusto per dare un po’ di luce agli occhi.



©      11 Cotton Candy : color rosa medio - chiaro tendente al lilla, è un colore molto carino e sfruttabile. Mi piace molto utilizzato in combinazione con i prossimi tre colori che vedrete, ossia il n.14, il n.15 e il n.16 J



 
Ed ora passiamo agli swatches, da sinistra verso destra troviamo 09 Be My Brightsmaid,                10 Fairy Dust e 11 Cotton Candy :
 
©      14 Strawberry Smoothie : color borgogna medio, non è troppo tendente al rosso, cosa che personalmente detesto in questo genere di colori perché sull’occhio non danno un bell’effetto, anzi, rendono lo sguardo pesante e cupo. Questo non succede con questa colorazione in quanto è delicata ma al tempo stesso valorizza l’occhio, specialmente in caso di occhi verdi-grigi-azzurri.



©      15 Pure Love : color rosa medio, a seconda delle applicazioni risulta più o meno leggero, nel caso si facciano più passate si può notare la venatura color salmone che lo rende sicuramente una colorazione molto bella e fine.
 
©      16 Blueberry Muffin : è una delle mie colorazioni preferite J E’ un color viola con microglitter e sottotono blu, davvero carino e particolare. Mi piace utilizzarlo sia su tutta la palpebra che applicarlo con un pennello angolato solo nella rima inferiore.
 
 
Ed ora passiamo agli swatches, da sinistra verso destra troviamo 14 Strawberry Smoothie,            15 Pure Love e 16 Blueberry Muffin :

Prima di parlare della texture e della pigmentazione di questi pigmenti (scusate il gioco di parole J) vi illustro come li utilizzo. Come avrete letto all’inizio del post la polvere è contenuta all’interno di una jar in plastica sulla cui sommità vi sono alcuni fori che ne consentono l’uscita capovolgendo la confezione all’ingiù e scuotendola leggermente. Io, da quando ho iniziato ad usare questi pigmenti verso una piccola quantità di prodotto nel tappo e poi vi spruzzo all’interno un po’ d’acqua da un flacone con erogatore spray e questo fa sì che il pigmento si trasformi quasi in una “crema”, lascio asciugare qualche secondo e poi, con un pennello in setole o in spugna, la vado ad applicare sull’occhio. In questo modo otteniamo una pigmentazione maggiore data dall’utilizzo bagnato e nello stesso tempo evitiamo il fastidioso fall out, ossia la caduta di polvere nella zona sottostante gli occhi, rischiando di rovinare la base viso. Passiamo ora a parlare della texture. Come avrete capito i pigmenti non sono altro che ombretti in polvere libera anziché pressata e come tali vanno applicati con maggiore cura in quanto, come dicevo, è più facile che durante l’applicazione e/o la sfumatura cadano lungo il viso. In ogni caso, se applicati con le dovute attenzioni si stendono e si sfumano molto bene, al pari di un normale ombretto. Per quanto riguarda invece la pigmentazione qui il discorso va fatto citando le varie colorazioni. Le tonalità 01 Studio 54, 09 Be My Brightsmaid e 10 Fairy Dust sono quelle meno pigmentate e che tendono a depositarsi maggiormente nella zona sottostante gli occhi durante il corso della giornata. Le tonalità 11 Cotton Candy e 15 Pure Love sono invece quelle che, essendo più simili al colore della pelle (specialmente se siete chiare di carnagione), rimangono più naturali e trasparenti, risultando quindi adatte per il giorno. Infine invece le restanti colorazioni, ossia la 02 Smell The Caramel, 05 Star Dust, 08 Cop&Copper, 14 Strawberry Smoothie e 16 Blueberry Muffin, sono quelle più pigmentate e scriventi tra quelle che possiedo e di cui basta applicare pochissimo prodotto per un risultato coprente e intenso. La durata, in generale, è buona e non tendono a svanire sulla palpebra. Per un risultato duraturo a lungo però vi consiglio di applicare al di sotto un primer o ancora meglio una base colorata tono su tono.