Lettori fissi

sabato 22 giugno 2013

MAKEUP LOOK #2 : Red&Gold... a luxury makeup !


Oggi invece contrariamente al look più strong che vi ho proposto ieri ho deciso di mostrarvi il trucco di qualche giorno fa. E’ un look incentrato sui toni del borgogna piuttosto intenso (anche se dalle foto non sembra… sigh L) quasi rosso reso più luminoso da un color rosa salmone di base che però una volta bagnato rivela la sua anima color oro. Nella rima interna dell’occhio ho invece messo prima una matita color borgogna piuttosto cupa e per ravvivarla e far sì che durasse più a lungo ho deciso di tamponarvi sopra un ombretto sempre color borgogna ma più chiaro e luminoso. Nell’angolo interno dell’occhio, allungandomi anche un po’ nella palpebra superiore, ho messo una matita argento piuttosto brillante (anche se in foto vi sembrerà dorata… uff!) Qui sotto, come nel precedente post, troverete la lista dei prodotti che ho utilizzato sia per gli occhi sia per le labbra ed anche una mini “guida” che vi spiegherà passo a passo come realizzare questo makeup nel caso voleste provare a ricrearlo su voi stesse. Spero vi piaccia e a presto !
 
 
 
 
Occhi :


©       NYX Eyeshadow Base (tonalità : Skin tone)
©       ELF All Over Cover Stick (tonalità : Apricot Beige)
©       MAYBELLINE Color Tatoo 24hr (tonalità : 70 Metallic Pomegranate)
©       KIKO Water Eyeshadow collez. Light Impulse (tonalità : 105 Cyber Berry)
©       PUPA Diamond Eyeshadow collez. Decò (tonalità : 03 Rose Diamond Decò)
©       KIKO Kajal Khol Pencil (tonalità :
©       PUPA Luminys Silk Eyeshadow (tonalità : 300)
©       PUPA Diamond Eyeliner Pencil collez. Jeans ‘N Roses (tonalità : 03 Grey Silver)
 
©       BOTTEGA VERDE Mascara Allungante collez. BV Flowers (tonalità : nero)
 
 
Labbra :
©    PUPA Rossetto Volumizzante “PUPA VOLUME” collez. China Doll (tonalità : 103 Shangai Nude)


Come realizzare il makeup look :



©       Stendete sugli occhi un velo del vostro primer preferito e sfumatelo bene fino a poco sotto l’arcata sopraccigliare in modo da uniformare bene tutta la palpebra e togliere eventuali discromie. Assicuratevi, prima di stendere l’ombretto che si sia asciugato per bene.
 
 
 
©       Come ulteriore base stendete un ombretto cremoso (oppure un matitone o una matita morbida) color borgogna in modo da intensificare ulteriormente il colore creando anche una leggera sfumatura verso le sopracciglia.
 
 
©       Prendete ora un pennello a setole piatte e munitevi di un borgogna, dopodiché stendetelo su tutta la palpebra sfumandolo anche verso le sopracciglia. Non preoccupatevi se il colore inizialmente risulterà cupo e troppo intenso poiché il colore che andremo ad applicare dopo lo schiarirà notevolmente.  
 
 
©       Ora sempre con un pennello a setole piatte prendete un colore dorato (potete sceglierne sia uno come nel mio caso color rosa di base ma con riflesso dorato oppure un vero e proprio color oro) ed applicatelo al centro della palpebra sfumandolo leggermente sia verso l’angolo interno sia verso l’angolo esterno dell’occhio. In sostanza il colore più chiaro dovrà rimanere al centro mentre il color borgogna dovrà restare all’inizio e alla fine dell’occhio.
 
 
©       Prendete ora una matita borgogna ed applicata lungo la rima interna dell’occhio, senza coprirla tutta. Dopodiché prendete un pennello piccolo e piatto e prelevate un velo di ombretto borgogna (preferibilmente più chiaro di quello applicato in precedenza su tutta la palpebra in modo da fare maggior contrasto) e picchiettatela sopra ad essa per fissarla e far sì che duri maggiormente.
 
 
©       Ora nell’angolo più intenso dell’occhio, allungandovi anche leggermente nella palpebra superiore, andate ad applicare una matita color argento, preferibilmente con finish metallizzato.
 
 
©       Applicate mascara in abbondanza.
 
 
©       Completate il look con il vostro rossetto preferito, io ho deciso di applicare un color rosa chiaro/nude molto naturale e dalla formulazione volumizzante.


venerdì 21 giugno 2013

MAKEUP LOOK #1 : A Hint Of Pink,Violet and... Silver !


 
Oggi ho deciso di proporvi il makeup che ho creato ieri. E’ un look di facile realizzazione sui toni del rosa e del viola ma con un tocco di grigio antracite che in mezzo a questi due colori non mi dispiace affatto. Qui sotto troverete la lista dei prodotti che ho utilizzato sia per gli occhi sia per le labbra e come vedrete ne servono davvero pochissimi, essenzialmente un ombretto rosa,  un ombretto grigio ed una matita viola; per le labbra invece basta un semplicissimo rossetto nude. Inoltre troverete anche una mini “guida” che vi spiegherà passo a passo come realizzare questo makeup nel caso voleste provare a ricrearlo su voi stesse. Spero vi piaccia e a presto !
 


Occhi :

©       NYX Eyeshadow Base (tonalità : Skin tone)

©       ELF All Over Cover Stick (tonalità : Apricot Beige)

©       KIKO Long Lasting Eyeshadow Stick (tonalità : 15)

©       Fraulein38 Eyeshadow Color Palette (da questa palette ho prelevato solamente il colore rosa)

©       PUPA Luminys Ombretto Effetto Perla Pura Wet&Dry collez. China Doll (tonalità : 03)

©       KIKO Vibrant Eye Pencil (tonalità : 604)

©       LAYLA My Best Mascara
 

 
 
 
Labbra :

©       NYC Expert Last Lipstick (tonalità : 440)

©       DEBORAH My Lips Balm (tonalità : 13; essendo un prodotto fuori produzione potete trovarlo solamente nell’outlet del marchio)
 

Come realizzare il makeup look :

©       Stendete sugli occhi un velo del vostro primer preferito e sfumatelo bene fino a poco sotto l’arcata sopraccigliare in modo da uniformare bene tutta la palpebra e togliere eventuali discromie. Assicuratevi, prima di stendere l’ombretto che si sia asciugato per bene.

©       Dopodiché prendete un matitone (oppure una matita morbida, un ombretto cremoso, ecc…) di color rosa e stendetela su tutta la palpebra concentrandovi in modo particolare sulla prima parte dell’occhio e sfumate il colore con i polpastrelli.

©       Prendete ora un pennello a setole piatte e munitevi di un ombretto rosa, meglio se shimmer e stendetelo nella prima metà dell’occhio sfumandolo successivamente in modo molto leggero verso la fine di quest’ultimo.

©       Ora sempre con un pennello a setole piatte prendete un color grigio antracite (anche in questo caso meglio se shimmer) e stendetelo nella seconda metà dell’occhio, andandolo anche leggermente a sovrapporre al rosa e fermandovi, verso l’esterno, un po’ prima della fine del vostro occhio.

©       Prendete ora una matita viola morbida e pigmentata e tracciate una linea di eyeliner in modo da delineare tutto l’occhio, quindi che parta dall’angolo esterno fino alla fine dell’arcata ciliare. Ora create una semicurva ed allungatela nella piega fermandovi prima di arrivare all’angolo interno, così da non contornare proprio tutto l’occhio. Dopodiché riempite l’interno di questa “curva” e sfumatelo verso il grigio in modo da inglobare al meglio tutti e due i colori creando un effetto uniforme.

©       Applicate mascara in abbondanza.

©       Completate il look con il vostro rossetto preferito, io ho deciso di applicare un colore nude rosato di base e poi di renderlo ancora più tendente al rosa applicando un balsamo colorato.

 

venerdì 25 gennaio 2013

Review&Swatches PUPA MILANO PUPART Palette Occhi 9 Ombretti nelle colorazioni 001 e 003


PUPART è una palette composta da 9 ombretti compatti perfettamente coordinabili tra loro. Essi presentano 4 finish, iridescente, perlato, satinato e matt per creare con estrema facilità il look perfetto per ogni occasione, dal basic allo chic, dallo smoky al glamour. La texture ultra morbida e fondente permette inoltre di sfumare i colori in modo impeccabile. Il pennello in dotazione, dal manico lungo, è l’ideale per stendere e sfumare perfettamente l’ombretto. Disponibile in 4 varianti di colore.
(tratto dal sito web PUPA MILANO)
Il packaging esterno è costituito da una scatolina in cartone nero lucido con impresso il nome del prodotto, ossia “PUPART”. Stessa scritta la riscontriamo impressa sulla confezione vera e propria che custodisce al suo interno gli ombretti, ed è costituita da una palette in plastica dura, anch’essa di color nero lucido. L’apertura è a scatto ed avviene semplicemente esercitando un po’ di forza su un bordo che fuoriesce dalla confezione sul lato anteriore. All’interno troviamo un comodo specchio grande quanto la parte superiore della palette, ideale per ritocchi fuori casa, le cialde contenenti le polveri e un pennello, che questa volta non è il classico in spugna come troviamo negli ombretti mono (es. Luminys Silk) di PUPA ma bensì un vero e proprio pennello in setole.
 
 

Le varianti disponibili sono 4, vediamo ora in dettaglio quelle che ho scelto :

©      001 : è sicuramente la palette più naturale tra quelle proposte, infatti si compone di tonalità nude e portabili quotidianamente, ma anche di qualche colorazione più intensa che risulta utile nel caso volessimo sbizzarrirci in uno smokey più elaborato. Molte ragazze l’hanno paragonata alla ben più famosa Naked di Urban Decay. Personalmente non possiedo quest’ultima palette ma avendo già visto qualche immagine e relativi swatches qualche colore è simile e credo che questa PUPART possa essere considerata, per chi non ha grandi pretese in quanto a colori, pigmentazione, ecc…, il suo dupe low cost.
 
 
 
©      003 : in questa palette troviamo a parer mio un’ottima combinazione di colori in quanto riscontriamo sia la presenza di tonalità naturali sia di tonalità più intense, soprattutto sui toni del rosa e del viola che, come nel caso della precedente palette, ci permettono sia di avere un look più portabile ed all’occorrenza di trasformarlo in uno più ricercato.
 
 
 
Ed ora passiamo agli swatches in modo da rendere al meglio l’idea dei colori. Nella prima foto possiamo vedere la palette PUPART #1 mentre nella seconda la PUPART #3 :

 
 
Prima di parlarvi dei colori, della resa, ecc… di questi ombretti vi accenno brevemente cosa ne penso del packaging. Le palette hanno pressoché tutte la stessa forma quadrata e piuttosto spessa, alcune sono in cartone, alcune in plastica, alcune sono magnetiche, altre hanno l’apertura a scatto, ecc… ma dal punto di vista estetico si equivalgono indipendentemente dal marchio che le produce. In questo caso trovo che la confezione sia adeguata al prezzo a cui viene proposto sul mercato il prodotto, non è una confezione troppo ricercata ma neanche “grezza”, bensì funzionale,pratica e solida in quanto essendo rigida resiste bene ad eventuali urti. L’unico appunto che vorrei fare è che avrei fatto i bordi che separano un colore dall’altro leggermente più alti in modo che la polvere di uno non vada ad infilarsi in quello a fianco. Per ovviare al problema è sufficiente prelevare poco prodotto alla volta e “pressare” con il pennello piuttosto che raschiare la cialda. Per dirvi il mio pensiero riguardo il contenuto delle palette ho deciso che parlerò prima della PUPART numero 1 e successivamente della numero 3.  Iniziamo quindi a parlare della PUPART #1, in cui troviamo colorazioni neutre e portabili sia di giorno sia di sera, con cui potremmo creare sia look semplici e freschi sia look più intensi e sofisticati. Le mie colorazioni preferite sono Rose Champagne (n.2 da sinistra), Gold Bronze (n.5 da sinistra) e Bronze (n.6 da sinistra), le trovo davvero bellissime, luminose al punto giusto e donano a qualsiasi colore di iride. Per quanto riguarda la pigmentazione direi che varia molto a seconda della tonalità che andiamo a prelevare. Le tonalità molto chiare, come ad esempio le prime tre da sinistra, hanno una pigmentazione medio - bassa mentre man mano che andiamo verso i colori scuri (quindi verso la parte destra della palette) risulta migliore, in generale possiamo definire il livello di scrivenza medio. Per quanto riguarda invece la palette PUPART #3, troviamo un assortimento di colori più vario rispetto a quello che riscontriamo nella #1, in quanto in quest’ultima abbiamo una prevalenza di tonalità calde sul marrone e sull’oro mentre nella palette #3 abbiamo tonalità rosa, viola, marroni, beige, ecc… . Di questa palette le colorazioni che preferisco sono Peach (n.2 da sinistra), Romantic Rose (n.4 da sinistra), Raspberry (n.5 da sinistra) e Pearly Beige (n.7 da sinistra). Parlando di pigmentazione direi che in questo caso troviamo più colorazioni pigmentate perché sono proposte più tonalità intense rispetto alla PUPART #1 e dunque è più difficile trovare colorazioni che non scrivano adeguatamente, infatti in questo caso il problema della scarsa scrivenza è relegato solo alle 2-3 tonalità più chiare della palette. In quanto a durata, essendo la composizione degli ombretti la medesima per entrambe le palette direi che è media, utilizzando un primer (più eventuale base colorata al di sotto) si ha una buona resa durante la giornata senza perdere l’intensità iniziale dei colori.

giovedì 20 dicembre 2012

Review&Swatches PUPA DECO' DIAMOND EYELINER EYELINER GEL GLITTER nelle colorazioni 01,02 e 03


Formula in gel che unisce glitter e perle microcristalline per un look sorprendentemente luminoso e dall’effetto pieno a lunga durata. Può essere utilizzato in due modi, da solo per un risultato scintillante o come top coat sopra ad un ombretto, matita o eyeliner per aggiungere luce al makeup.
(tratto dal sito web PUPA)
Il packaging esternamente è composto da una scatolina uguale a quella utilizzata per gli altri prodotti (rossetti, all over, ecc…) inclusi nella collezione, ossia di color beige/crema con motivi dorati e varie scritte informative.
 
 
 
Internamente troviamo invece unaconfezione con parte inferiore in plastica satinata trasparente, in modo da vedere subito il colore, e parte superiore, ossia quella del “tappo”, a cui è incollato l’applicatore, dalla forma allungata, color oro lucido che termina con una punta.
 
 
 
 
All’interno l’applicatore è in setole di color bianco, con fibre maxi diametro che garantiscono il massimo rilascio di prodotto con l’obiettivo di facilitare l’applicazione.
 
 
 
 
Le colorazioni disponibili sono 4, vediamo ora in dettaglio quelle che ho acquistato :
 
©       01 Gold Glitter Decò : color oro con qualche riflesso più scuro in modo da conferirgli una venatura calda. Mi piace moltissimo il color oro, sia che esso riguardi gli ombretti o gli eyeliner e quindi non ho potuto che apprezzare questa colorazione J E’ una colorazione che sta bene sia sugli occhi chiari sia sugli occhi scuri ed è facilmente accostabile a qualsiasi makeup.
 
 
 
©       02 Silver Glitter Decò : color argento freddo, quasi metallizzato. Molto bello su qualsiasi colore di ombretto, l’ho apprezzato particolarmente sui miei occhi che sono di una tonalità di azzurro vicina al grigio in quanto faceva risaltare tantissimo il colore. Per gli occhi scuri invece consigliere maggiormente il n.01 !
 
 
©       03 Copper Glitter Decò : questo è uno degli eyeliner più difficile da descrivere J Non ha una vera  e propria tonalità principale in quanto è composto da diverse colorazioni, ma diciamo che il colore preponderante è il marrone bronzato (o copper che dir si voglia) e poi al suo interno troviamo glitter di ogni colore, dall’oro, al verde, al blu, ecc… che si possono notare al meglio se esponiamo il prodotto ad una luce diretta, sia solare sia artificiale.
 
Ed ora passiamo agli swatches, da sinistra verso destra troviamo Gold Glitter Decò, Silver Glitter Decò e Copper Glitter Decò :
 
 
 
Ho sempre avuto la “passione” se così si può dire per questo genere di prodotti, appena li vedevo nei vari espositori catalizzavano sempre la mia attenzione, probabilmente per la quantità abnorme di glitter che riflettevano le luci e li facevano apparire luminosissimi. Fatto sta che appena ho visto i Diamond Eyeliner della collezione Decò, ovvero quelli che vi sto presentando, me ne sono innamorata all’istante ! La texture è piuttosto liquida e fa sì che il prodotti sia scorrevole, la stesura risulti agevole ma purtroppo il colore rilasciato non è eccessivamente coprente né uniforme. Bisogna fare diverse passate se vogliamo ottenere sulla palpebra il colore della confezione e, cosa più importante, lasciare asciugare completamente la linea di eyeliner prima di procedere ad una seconda passata altrimenti avremo un risultato troppo acquoso. Non ho mai provato ad applicarli sopra ad un ombretto, come indicato da PUPA, bensì ho provato una sola volta ad applicare lo 03 Copper su una riga di eyeliner bronzo e devo dire che l’effetto non mi è dispiaciuto ma l’applicazione che preferisco è sicuramente quella di realizzare una linea sottile alla base delle ciglia e poi applicare abbondante mascara. Una volta che si asciugano durano finché non sarete voi a decidere di rimuoverli, quindi sulla durata sono più che promossi J  In definitiva se volete un’eyeliner glitterato che non abbia un tratto eccessivamente coprente e luminoso e/o se siete alle prime armi per quanto riguarda l’uso di questo genere di prodotti ve li consiglio; altrimenti se cercate un’eyeliner in glitter extra brillante e pigmentato è meglio puntare su altro.

mercoledì 19 dicembre 2012

Review&Swatches PUPA DECO' DIAMOND EYESHADOW Ombretto Compatto Gelée Wet&Dry nelle colorazioni 01,02 e 03


Ombretto compatto gelée wet&dry dalla formula rivoluzionaria che combina crema,gel e polvere in un unico prodotto con un perfetto mix di pigmenti e perle per un risultato luminoso ricco di molteplici riflessi.
(tratto dal sito web PUPA)
Il packaging è pressoché identico a quello che caratterizza gli ombretti proposti da PUPA sia nelle edizioni limitate sia nella gamma permanente ed è dunque composto da una confezione in plastica dalla forma arrotondata con apertura a pressione. Ciò che può differenziare una confezione rispetto ad un’altra è il colore del coperchio, che questa volta è color oro ad effetto specchiato. All’interno riscontriamo la presenza di un applicatore e la cialda dell’ombretto mentre sul retro troviamo alcune informazioni utili sul prodotto.


 
Le colorazioni disponibili sono 4, vediamo ora in dettaglio quelle che ho acquistato :

©      01 Gold Diamond Decò : color oro caldo, con una spiccata presenza di giallo che lo fa essere un colore diverso da quello proposto nella collezione HOT TROPICS a cui pensavo (erroneamente) assomigliasse, in quest’ultimo caso si trattava più di un color oro freddo/platino. Mi piace moltissimo il color oro, trovo che stia benissimo con gli occhi chiari e quindi non potevo non acquistarlo J
 
 
 
 
©      02 Taupe Diamond Decò : color marrone freddo, tendente al grigio a seconda della luce a cui lo si guarda. E’ una colorazione molto particolare e luminosa, adatta a parer mio sia per chi ha gli occhi chiari sia per chi ha gli occhi scuri. E’ un punto di colore elegante e facilmente abbinabile con le altre colorazioni presenti nella collezione.
 
 
 
 
©      03 Rose Diamond Decò : color rosa salmone con un leggero sottotono dorato, è a parer mio una bellissima tonalità di rosa caldo che sta bene soprattutto a chi ha gli occhi chiari e che, essendo piuttosto versatile, può essere accostata con facilità ad altri colori. Adoro le colorazioni rosate perché risultano fini ed eleganti e si adattano bene ad ogni contesto.
 
 

Ed ora passiamo agli swatches, da sinistra verso destra troviamo Gold Diamond Decò, Taupe Diamond Decò e Rose Diamond Decò :
 
 
Appena ho visto nelle varie preview la collezione Decò ed in particolare questi ombretti ho subito pensato che la texture fosse identica a quella dei Diamond Eyeshadow usciti nella collezione HOT TROPICS (di cui vi accennavo nella descrizione dei colori) e di cui potete leggere la recensione qui Ed in effetti non mi sbagliavo di tanto, infatti appena si appoggia il pennello nella cialda si può notare come “affondi” bene e prelevi l’ombretto quasi come se fosse cremoso. L’unica piccola differenza che ho notato che differenzia gli ombretti della Hot Tropics rispetto a quelli della Decò è che quando il pennello stacca delle piccole briciole di colore dalla cialda, nel caso di questi ultimi, le “briciole” sono di dimensioni più grandi, invece nel caso degli ombretti della Hot Tropics ciò che si staccava dalla cialda aveva le dimensioni dei glitter, ossia piuttosto piccoli e non si rischiava di sporcare il piano di appoggio o comunque la zona dove ci trucchiamo. Per quanto riguarda la pigmentazione devo dire che sono molto soddisfatta, tutti e tre i colori sono intensi e pigmentati sin da subito e non occorre stratificare perché il colore copra la palpebra. In quanto a stesura io li applico sempre con un pennello in spugna oppure in setole e devo dire che entrambi i metodi sono validi e per fortuna non creano un grosso fall out, ciò che si stacca dalla cialda tende a rimanere nella confezione. Parlando di durata, io li applico sempre mettendo un buon primer al di sotto e l’intensità, nonché la luminosità di questi ombretti rimane inalterata fintanto che non decido di rimuoverli.
 

venerdì 14 dicembre 2012

"Il Makeup Delle Feste" : #4 A Bright and Coloured Party Night


Quarto appuntamento con “Il Makeup Delle Feste” J Questa volta ho deciso di optare per un makeup colorato ma al tempo stesso secondo me anche molto portabile, anche di giorno (o perlomeno, io lo porterei J) soprattutto per le ragazze dalla pelle olivastra/scura su cui i colori spiccherebbero sicuramente. Per creare il makeup che vedete qui sotto ho utilizzato tutti i colori della palette Daring Fire Hues di KIKO (collez. Chic Chalet, purtroppo ora fuori produzione) ma non è necessario possederla, il look si può facilmente realizzare con un color rosa chiaro, un color giallo tendente all’arancio, un color magenta ed un viola di qualsiasi altro brand. Nella parte iniziale dell’occhio ho applicato il colore più chiaro, il rosa cipria sfumandolo anche leggermente verso l’altro e creando una semi curva, poi, subito dopo ho steso il color giallo tendente all’arancio. Ho applicato il color magenta dopo quest’ultimo colore cercando di sfumarli insieme in modo da non creare uno stacco tra un colore e l’altro e come ultimo step con un pennello da sfumatura ho applicato nella piega, creando una curva verso l’altro, il color viola, cercando anche di unirlo con il color magenta applicato precedentemente. Ho fatto qualche passata di mascara e… il look occhi è finito J

 
 
Sulle labbra ho deciso invece di applicare un semplicissimo gloss rosa chiaro molto luminoso, per non esagerare visto che gli occhi sono parecchio colorati !
 

 

giovedì 13 dicembre 2012

Il Makeup Delle Feste : #3 (Light) Blue As Ice (Or Ice Cream ?)

 
 
 
Siamo già arrivati al terzo appuntamento con la serie di post “Il Makeup Delle Feste” (se vi siete persi i primi due li trovate qui e  quiOggi ho deciso di proporvi un makeup sui toni dell’argento, dell’azzurro e del blu che mi hanno ricordato vagamente le sfumature di azzurro chiaro che prende il ghiaccio ma anche il colore azzurro del gusto “Puffo” (io l’ho sempre visto scritto così in gelateria J) che si trova in gelateria… perdonate la divagazione profescional ! Ho deciso quindi di applicare un color argento freddo nell’interno dell’occhio, in modo che illuminasse l’angolo interno, poi ho applicato nella parte centrale dell’occhio un color azzurro chiaro/verde acqua leggermente shimmer mentre nell’angolo esterno ho sfumato un color azzurro più intenso rispetto al precedente e poi l’ho sfumato sia verso l’interno dell’occhio sia verso le sopracciglia unendolo con un color viola (anche se nella foto sembra blu… mah L) Tutte e quattro le tonalità fanno parte della palette 969 Rooftop Cocktails che trovate recensita qui. Ho abbondato con il mascara nero e dopodiché… il makeup occhi è finito J
 

 
 
Sulle labbra ho deciso invece di abbinare un color marrone chiaro/nude con sottotono dorato e dal finish quasi metallizzato, molto luminoso.